Terra

Tutela e valorizzazione dei terreni e delle coltivazioni

L’impegno di Conserve Italia per la tutela dei terreni si esplicita attraverso diverse linee di azione, ed in particolare:

progetto Agricoltura Sostenibile per la raccolta dati, con lo scopo di analizzare la gestione agronomica delle coltivazioni vegetali ed identificare interventi di miglioramento, attraverso il calcolo di specifici indicatori (WFP-Water Food Print, CFP-Carbon Foot Print, EFP-Ecological Food Print);


Riduzione degli scarti destinati allo smaltimento

Conserve Italia è molto attenta nel limitare al minimo la produzione degli scarti di lavorazione e nell’attuare una gestione differenziata della raccolta che ne faciliti il riciclaggio e la valorizzazione in sottoprodotti da destinare ad altri cicli produttivi (zootecnico, energetico) o alla vendita (ferro, plastica, vetro, ecc.); la raccolta differenziata ha raggiunto una percentuale di quasi il 90% del totale scarti prodotti.

Tra gli interventi realizzati per ridurre l’impatto degli scarti di lavorazione si segnalano: